Logopedista Martina Binel

Sono Martina Binel, laureata in Logopedia nel novembre 2020 presso l’Università degli Studi di Torino con tesi dal titolo “Balbuzie in età prescolare e trattamento logopedico”. Abilitata alla professione e iscritta all’Albo dei Logopedisti n.545 presso l’Ordine TSRM-PSTRP di Torino Aosta Alessandria Asti in data 18/12/2020.
Ho partecipato a corsi di formazione e convegni rivolti all’età evolutiva e adulta durante il percorso di studi e post-laurea:
- “Corso PECS di 1° Livello” a cura della Dott.ssa Martina Ferone
- Corso “Recenti acquisizioni nella SM e nella SLA. Aspetti riabilitativi specialistici nella Sclerosi Multipla, Modulo B”. Relatori vari.
- Corso FAD “Lo squilibrio muscolare oro-facciale in età evolutiva, adolescenziale ed adulta – I° livello” a cura della Dott.ssa Pasqualina Andretta
- “I° convegno italiano sui Disturbi della Fluenza Verbale”
Durante la mia formazione universitaria ho acquisito interesse per gli aspetti della mia professione legati alla valutazione e alla presa in carico abilitativa dei Disturbi dell’Apprendimento e dei Disturbi del Linguaggio e dello Spettro dell’Autismo, in età evolutiva, e alla riabilitazione dei pazienti affetti da Disturbo Afasico del linguaggio, in età adulta. Proprio in questi campi ho deciso di focalizzare la mia formazione post-lauream. Svolgo inoltre la valutazione e la presa in carico della deglutizione disfunzionale e dello squilibrio muscolare oro-facciale ad essa correlato.
Tra gennaio 2020 e novembre 2021 ho svolto la mia professione presso la sede di Aosta dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) in regime ambulatoriale e domiciliare, dove ho avuto l’opportunità di seguire pazienti con patologie quali disfonia, disartria, afasia, disfagia.